It looks like you don't have flash player 6 installed. Click here to go to Macromedia download page.
Il Monte Cimino e Soriano
Il giro del Monte Cimino (10 km a est di Viterbo) rappresenta un'escursione di carattere sia paesaggistico-naturale, tra boschi e vallate di notevole bellezza, sia storico-artistico per la visita del paese di Soriano, ricco di monumenti molto attraenti.
La passeggiata sul monte consiste in un susseguirsi di zone boscose ricche di querce, frassini, faggi, olmi e castagni, vallate, scorci panoramici, limpidi ruscelli e fresche fonti. Varia è inoltre la fauna: volpi, faine, donnole, lepri, martore.
Soriano nel Cimino è una cittadina situata su uno sperone del Monte Cimino a 480 m slm. Soriano è caratterizzato da due diverse forme di abitato: il piccolo borgo medievale, sorto intorno al Castello, fatto edificare nel XIII secolo da papa Nicolò III Orsini, e gli spaziosi quartieri rinascimentali che lo includono.
I monumenti principali dell'abitato sono il Castello Orsini, il cinquecentesco Palazzo Chigi-Albani e la Fonte di Papacqua, fantasiosa creazione di evidente valore artistico.